SCHEDA PRODOTTO

ALTA LANGA D.O.C.G. Bolle di Luna Brut Met. Classico Milles.

Colore giallo limpido. Perlage fine e persistente. Profumo intenso e complesso. Sentori fruttati e floreali. Sapore secco, pieno ed elegante. Lunga persistenza gustativa esaltata dalla notevole freschezza. Ottimo con i piatti a base di pesce, ma anche con le carni sia bianche che rosse.

  • VITIGNO

    Chardonnay: 70%
    Pinot nero: 30%
    Sistema di allevamento: guyot.
    Densità ceppi: circa 4800 ceppi per ettaro.
    Esposizione: Est - Nord/Est.
    Terreno: in prevalenza argilloso.
    Vendemmia: fine agosto.

  • ZONA DI PRODUZIONE

    Trezzo Tinella.

  • VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
    Le uve sono raccolte in cassette e pressate con spremitura soffice. Il mosto viene fatto fermentare parte in acciaio e 10% in barriques. Nella primavera successiva si prepara il vino base per la rifermentazione in bottiglia con l’aggiunta di lieviti selezionati e zucchero per la presa di spuma. Le bottiglie vengono lasciate a riposo sui lieviti per almeno 4 anni. Successivo affinamento in bottiglia di minimo 4 mesi dopo il “dégorgement”.
  • CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

    Colore: giallo dorato limpido.
    Perlage: fine e persistente.
    Profumo: intenso e complesso. Sentori fruttati e floreali.
    Gusto: sapore secco, pieno ed elegante. Lunga persistenza gustativa esaltata dalla notevole freschezza.
    Gradazione: 12,5% Vol.
    Acidità totale: 6,9 gr./lt.

  • ABBINAMENTI

    Ottimo con i piatti a base di pesce, ma anche con le carni, sia bianche che rosse.
    Temperatura di servizio: 7° - 9°.

  • RICONOSCIMENTI

    Vendemmia 2011: punteggio 89/100 assegnato da Andreas Larsson, “miglior Sommelier del mondo”, su www.blindtasted.com. Vendemmia 2009: punteggio 89/100 assegnato da Andreas Larsson, “miglior Sommelier del mondo”, su www.blindtasted.com. Vendemmia 2008: punteggio 89/100 assegnato da Andreas Larsson, “miglior Sommelier del mondo”, su www.blindtasted.com.

To top